PNSD

-
Il lato scientifico-culturale dell'informatica, definito anche "pensiero computazionale", aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, qualità che sono importanti per tutti i futuri cittadini. Il modo più semplice e divertente di sviluppare il “pensiero computazionale” è attraverso la programmazione (coding) in un contesto di gioco.[prot. MIUR n.10844 del 27/9/2016].
Nei vari consigli di classe vengono programmate attività di coding da effettuarsi, contemporaneamente, in alcuni momenti significativi dell'anno.
Inoltre vengono programmate attività di avviamento al pensiero computazionale, di itpo tradizionale e tecnologico, da svolgersi con regolarità.
Le classi dell' Infanzia, Primaria e Secondaria, partecipano a:
Codeweek Italia
Codeweek Europa
Programma il futuro
Pnsd Omero
Festa PNSD 2018
https://www.dropbox.com/s/5n07jpgs5ovlwgd/Festa_PNSD.mp4?dl=0
Per approfondimenti
Risorse-progetti
Foto
SEGUICI SU